Hotel Cala del Porto | Vibo Marina

PREVENTIVO

Abbadia Sicille
Don Raffae' Restaurant
Esperienze

Tutte le Esperienze
Degustazioni Enogastronomiche
Esperienze Agricole
Laboratori e Attività per famiglie

Azienda Agricola D'ausilio

Visita l’Azienda Agricola
Allevamento di Bufalino
Acquista i nostri prodotti

La Riviera

Tutte le mete turistiche vicine
Cosa fare in vacanza
Sperlonga
Gaeta
Terracina
Circeo e San Felice
Fondi e i Monti Ausoni

Event & Wedding

Matrimoni e Cerimonie
Eventi
Team Building
Feste Private

Contatti

Come arrivare
Mappa e Indirizzo
Contatto rapido / Whatsapp

Respira, chiudi gli occhi, ascolta la natura ti parla

Qui il silenzio non è assenza, ma musica per l’anima

Ci sono luoghi in cui il tempo non corre, ma danza.
Luoghi in cui la natura non è sfondo, ma presenza viva.
Dove il silenzio non vuol dire vuoto, ma pienezza.
Il Casabianca Resort è uno di questi luoghi.

Qui, nel cuore verde della Riviera di Ulisse, tra ulivi secolari, giardini nascosti, sentieri che profumano di terra e lavanda, la natura diventa la vera protagonista del tuo benessere.

È qui che il silenzio si fa suono, il riposo si fa rinascita, e ogni istante ha il sapore autentico della bellezza semplice.

Il verde non è solo un colore, ma uno stato d’animo.
Nei giardini del Casabianca Resort, trovi molto più di piante curate: trovi rifugi, angoli d’ombra, panchine posate dove il sole si ferma a pensare.

Ogni giardino è pensato per offrirti una pausa profonda, un invito a rallentare

Perché scegliere il Casabianca Resort per una vacanza nella natura

Giardini attrezzati per il relax
Passeggiate nella natura
Spazi per yoga e meditazione all’aperto
Angoli lettura e zone silenziose
Rilassamento e benessere
Una giornata ideale al Casabianca

Giardini Attrezzati

Uno degli aspetti più amati dai nostri ospiti è la varietà e la cura dei giardini interni ed esterni del resort. Questi spazi sono pensati per il relax, per momenti di contemplazione, per pause rigeneranti tra le tue giornate.

Cosa trovi nei giardini:

  • Panchine in punti strategici: sotto pergolati, tra le siepi fiorite, vicine a fontanelle o aiuole profumate. Perfette per fermarsi, chiudere gli occhi, ascoltare il vento tra le foglie.

  • Lettini e chaise longues: messi all’ombra degli alberi o sotto gazebo, per chi desidera sdraiarsi a leggere, dormire un sonno leggero o ascoltare musica in cuffia circondato dal verde.

  • Angoli d’ombra naturali e costruiti: pergolati coperti di rampicanti, gazebo con vegetazione, balconi con teli e tende leggere. Ogni ombra è scelta con gusto, per offrire frescura e atmosfera.

  • Aiuole fiorite, siepi aromatiche e piante mediterranee che incorniciano i camminamenti e creano piccoli invisibili confini di relax.

  • Vialetti pavimentati o lastricati, idealmente curati e non invadenti, che permettono spostamenti silenziosi tra zone relax, aree yoga, orti e spazi silenziosi.

Il risultato? Un giardino vivo, non statico. Un luogo che invita a sedersi, osservare, ascoltare, respirare

Passeggiate nella natura: alberi, orti e animali

Se il mondo urbano ti pesa e desideri riconnetterti con il battito lento della terra, al Casabianca troverai percorsi nel verde, orti rigogliosi, e la presenza discreta degli animali della nostra azienda agricola: un invito a camminare, a scoprire, a stupirsi.

Percorsi e camminamenti

  • Sentieri che si inoltrano tra ulivi, querce, boschetti, prati fioriti. Ogni curva può sorprendere: un fiore raro, un ciuffo di erbe aromatiche, un panorama nascosto.

  • Percorsi tematici: il sentiero delle erbe aromatiche, dove puoi riconoscere rosmarino, timo, lavanda; il sentiero delle fioriture stagionali; camminamenti tra gli orti e le coltivazioni biologiche.

  • Vie tranquille per passeggiate al mattino o al tramonto, quando la luce si fa calda e morbida, le ombre si allungano, il silenzio si fa più intenso.

Orti e coltivazioni

Nell’anima agricola del resort, gli orti biologici sono parte integrante del paesaggio. Puoi passeggiare tra le file di piante, cogliere (quando consentito) erbe fresche, ammirare la filiera corta reale. È un’esperienza educativa e rilassante, che avvicina all’origine del cibo e al rispetto della terra.

Animali della fattoria

La nostra azienda agricola ospita animali allevati con rispetto: bufali, piccoli animali da cortile, forse qualche gallina, api. La presenza discreta e rispettosa degli animali aggiunge una nota autentica:

  • Udire il loro muggito, il canto delle galline o il ronzio discreto delle api.

  • Episodi brevi ma significativi: un bufalo che attraversa un prato, una gallina che razzola, una farfalla che si posa su un fiore.

  • Possibilità, su richiesta e in orari prestabiliti, di visite guidate alla fattoria, per osservare i processi agricoli, capire come nascono i formaggi, vedere le stalle.

Questa combinazione di paesaggio, coltivazioni e vita animale rende le passeggiate qui molto più di una semplice camminata: diventano immersioni nella natura viva.

Spazi per yoga e meditazione all’aperto

Se cerchi pace interiore, se desideri rallentare, riscoprirti, respirare profondamente, abbiamo pensato anche a te.

Zone dedicate

  • Terrazze panoramiche tra il verde, dove stendere un tappetino e praticare yoga al risveglio o alla luce del tramonto.

  • Radure silenziose: zone interne al giardino dove la natura fa da cassa di risonanza per il respiro, ascolto, meditazione.

  • Pergolati coperti con pavimentazione piana, perfetti anche in caso di sole diretto: riparo e bellezza insieme.

Attività guidate (su richiesta)

  • Sessioni di yoga mattutino, vinyasa o yin yoga tra gli alberi.

  • Meditazione guidata / mindfulness nei momenti del tramonto o dell’alba.

  • Respiration walk / walking meditation: camminate lente e consapevoli nei vialetti della tenuta, condotte da istruttori.

  • Piccoli rituali di benessere come respirazioni aromatiche, sessioni con oli essenziali naturali.

Angoli lettura e zone silenziose: il tuo tempo interiore

Se il tuo sogno è concederti un momento di calma, di parola con te stesso, di lettura lenta, al Casabianca trovi luoghi che sembrano fatti apposta per questo.

Spazi ideali

  • Verande con poltrone e sedie comode, all’ombra di rampicanti.

  • Nidi di lettura nei giardini: piccole aree protette, panchine immerse nella vegetazione, lontane dai rumori principali.

  • Sale interne con luce naturale: librerie, divanetti, poltrone accoglienti per leggere durante le ore calde o in caso di pioggia.

  • Angoli sotto pergole verdi, coperti da foglie, dove il fruscio diventa colonna sonora.

Atteggiamento consigliato

  • Porta con te un libro che desideri “gustare”.

  • Qualche rivista, una tazza di tè, un quaderno dove annotare pensieri.

  • Lascia che il silenzio faccia da cornice.

  • Scegli momenti del giorno quando l’aria si fa più leggera: primo mattino, tardo pomeriggio, prima del tramonto.

Rilassamento e benessere: una pausa dal mondo

La vera ricchezza di un soggiorno è poter fermare il tempo. Ecco come al Casabianca Resort è possibile ottenere rilassamento autentico:

  • Massaggi in camera o all’aperto, su prenotazione.

  • Trattamenti corpo e viso con prodotti naturali, possibilmente con ingredienti aziendali.

  • Momenti di silenzio rituali: orari “quiet hours” in cui evitare musica o rumori forti.
  • Aree relax con tisane, infusi, bevande calde, magari disposte in piccoli carrelli o tavolini nascosti nel giardino.

Una giornata ideale al Casabianca

Per aiutarti a immaginare come vivere tutto ciò, ecco come potrebbe essere una giornata perfetta:

  • 6:30 – Sveglia dolce: apri le tende, respiri, ascolti il silenzio.

  • 7:00 – Lettera silenziosa: cammini al chiaro, fai respirazioni lente nel giardino.

  • 8:00 – Colazione sotto il pergolato: prodotti freschi, pane caldo, marmellate, formaggi di bufala.

  • 9:00 – Yoga tra gli ulivi, meditazione all’aperto.

  • 10:00 – Passeggiata nella natura: orto, animali, vialetti segreti.

  • 12:30 – Pranzo leggero al ristorante con piatti locali.

  • 14:00 – Tempo libero: libreria, riposo, angolo lettura.

  • 16:00 – Tisaneria nel giardino, discorsi silenziosi o riflessioni.

  • 17:00 – Passeggiata al tramonto, foto, momenti d’attesa.

  • 19:00 – Aperitivo in terrazza, luci soffuse, brusio gentile.

  • 20:30 – Cena sotto le stelle, musica discreta, conversazioni.

  • 22:00 – Momenti liberi, relax, chiacchiere tranquille.

  • 23:30 – Se desideri, un ultimo sguardo al cielo, ai suoni notturni.

  • 00:00 – Riposo profondo nella tua camera.

Giardini Attrezzati

 

Uno degli aspetti più amati dai nostri ospiti è la varietà e la cura dei giardini interni ed esterni del resort. Questi spazi sono pensati per il relax, per momenti di contemplazione, per pause rigeneranti tra le tue giornate.

Cosa trovi nei giardini:

  • Panchine in punti strategici: sotto pergolati, tra le siepi fiorite, vicine a fontanelle o aiuole profumate. Perfette per fermarsi, chiudere gli occhi, ascoltare il vento tra le foglie.

  • Lettini e chaise longues: messi all’ombra degli alberi o sotto gazebo, per chi desidera sdraiarsi a leggere, dormire un sonno leggero o ascoltare musica in cuffia circondato dal verde.

  • Angoli d’ombra naturali e costruiti: pergolati coperti di rampicanti, gazebo con vegetazione, balconi con teli e tende leggere. Ogni ombra è scelta con gusto, per offrire frescura e atmosfera.

  • Aiuole fiorite, siepi aromatiche e piante mediterranee che incorniciano i camminamenti e creano piccoli invisibili confini di relax.

  • Vialetti pavimentati o lastricati, idealmente curati e non invadenti, che permettono spostamenti silenziosi tra zone relax, aree yoga, orti e spazi silenziosi.

Il risultato? Un giardino vivo, non statico. Un luogo che invita a sedersi, osservare, ascoltare, respirare

Scopri

Passeggiate nella natura: alberi, orti e animali

 

Se il mondo urbano ti pesa e desideri riconnetterti con il battito lento della terra, al Casabianca troverai percorsi nel verde, orti rigogliosi, e la presenza discreta degli animali della nostra azienda agricola: un invito a camminare, a scoprire, a stupirsi.

Percorsi e camminamenti

  • Sentieri che si inoltrano tra ulivi, querce, boschetti, prati fioriti. Ogni curva può sorprendere: un fiore raro, un ciuffo di erbe aromatiche, un panorama nascosto.

  • Percorsi tematici: il sentiero delle erbe aromatiche, dove puoi riconoscere rosmarino, timo, lavanda; il sentiero delle fioriture stagionali; camminamenti tra gli orti e le coltivazioni biologiche.

  • Vie tranquille per passeggiate al mattino o al tramonto, quando la luce si fa calda e morbida, le ombre si allungano, il silenzio si fa più intenso.

Orti e coltivazioni

Nell’anima agricola del resort, gli orti biologici sono parte integrante del paesaggio. Puoi passeggiare tra le file di piante, cogliere (quando consentito) erbe fresche, ammirare la filiera corta reale. È un’esperienza educativa e rilassante, che avvicina all’origine del cibo e al rispetto della terra.

Animali della fattoria

La nostra azienda agricola ospita animali allevati con rispetto: bufali, piccoli animali da cortile, forse qualche gallina, api. La presenza discreta e rispettosa degli animali aggiunge una nota autentica:

  • Udire il loro muggito, il canto delle galline o il ronzio discreto delle api.

  • Episodi brevi ma significativi: un bufalo che attraversa un prato, una gallina che razzola, una farfalla che si posa su un fiore.

  • Possibilità, su richiesta e in orari prestabiliti, di visite guidate alla fattoria, per osservare i processi agricoli, capire come nascono i formaggi, vedere le stalle.

Questa combinazione di paesaggio, coltivazioni e vita animale rende le passeggiate qui molto più di una semplice camminata: diventano immersioni nella natura viva.

Scopri

Spazi per yoga e meditazione all’aperto

 

Se cerchi pace interiore, se desideri rallentare, riscoprirti, respirare profondamente, abbiamo pensato anche a te.

Zone dedicate

  • Terrazze panoramiche tra il verde, dove stendere un tappetino e praticare yoga al risveglio o alla luce del tramonto.

  • Radure silenziose: zone interne al giardino dove la natura fa da cassa di risonanza per il respiro, ascolto, meditazione.

  • Pergolati coperti con pavimentazione piana, perfetti anche in caso di sole diretto: riparo e bellezza insieme.

Attività guidate (su richiesta)

  • Sessioni di yoga mattutino, vinyasa o yin yoga tra gli alberi.

  • Meditazione guidata / mindfulness nei momenti del tramonto o dell’alba.

  • Respiration walk / walking meditation: camminate lente e consapevoli nei vialetti della tenuta, condotte da istruttori.

  • Piccoli rituali di benessere come respirazioni aromatiche, sessioni con oli essenziali naturali.

Scopri

Angoli lettura e zone silenziose: il tuo tempo interiore

 

Se il tuo sogno è concederti un momento di calma, di parola con te stesso, di lettura lenta, al Casabianca trovi luoghi che sembrano fatti apposta per questo.

Spazi ideali

  • Verande con poltrone e sedie comode, all’ombra di rampicanti.

  • Nidi di lettura nei giardini: piccole aree protette, panchine immerse nella vegetazione, lontane dai rumori principali.

  • Sale interne con luce naturale: librerie, divanetti, poltrone accoglienti per leggere durante le ore calde o in caso di pioggia.

  • Angoli sotto pergole verdi, coperti da foglie, dove il fruscio diventa colonna sonora.

Atteggiamento consigliato

  • Porta con te un libro che desideri “gustare”.

  • Qualche rivista, una tazza di tè, un quaderno dove annotare pensieri.

  • Lascia che il silenzio faccia da cornice.

  • Scegli momenti del giorno quando l’aria si fa più leggera: primo mattino, tardo pomeriggio, prima del tramonto.

 

Scopri

Rilassamento e benessere: una pausa dal mondo

 

La vera ricchezza di un soggiorno è poter fermare il tempo. Ecco come al Casabianca Resort è possibile ottenere rilassamento autentico:

  • Massaggi in camera o all’aperto, su prenotazione.

  • Trattamenti corpo e viso con prodotti naturali, possibilmente con ingredienti aziendali.

  • Bagni serali sotto le stelle: se le strutture lo permettono, una vasca esterna o idromassaggio nel giardino.

  • Momenti di silenzio rituali: orari “quiet hours” in cui evitare musica o rumori forti.

  • Aree relax con tisane, infusi, bevande calde, magari disposte in piccoli carrelli o tavolini nascosti nel giardino.

Scopri

Una giornata ideale al Casabianca

 

Per aiutarti a immaginare come vivere tutto ciò, ecco come potrebbe essere una giornata perfetta:

  • 6:30 – Sveglia dolce: apri le tende, respiri, ascolti il silenzio.

  • 7:00 – Lettera silenziosa: cammini al chiaro, fai respirazioni lente nel giardino.

  • 8:00 – Colazione sotto il pergolato: prodotti freschi, pane caldo, marmellate, formaggi di bufala.

  • 9:00 – Yoga tra gli ulivi, meditazione all’aperto.

  • 10:00 – Passeggiata nella natura: orto, animali, vialetti segreti.

  • 12:30 – Pranzo leggero al ristorante con piatti locali.

  • 14:00 – Tempo libero: libreria, riposo, angolo lettura.

  • 16:00 – Tisaneria nel giardino, discorsi silenziosi o riflessioni.

  • 17:00 – Passeggiata al tramonto, foto, momenti d’attesa.

  • 19:00 – Aperitivo in terrazza, luci soffuse, brusio gentile.

  • 20:30 – Cena sotto le stelle, musica discreta, conversazioni.

  • 22:00 – Momenti liberi, relax, chiacchiere tranquille.

  • 23:30 – Se desideri, un ultimo sguardo al cielo, ai suoni notturni.

  • 00:00 – Riposo profondo nella tua camera.

Scopri

I Giardini

Scopri l’anima verde del resort: un’oasi di pace tra alberi secolari, piante aromatiche e spazi dove rilassarsi immersi nella natura.

Scopri

Tutti i Servizi

Lasciati conquistare dai sapori autentici del territorio, con piatti tipici e ingredienti locali preparati con passione e creatività.

Scopri

Don Raffaè Restaurant

Le nostre camere sono realizzate per offrirti il miglior comfort e sono perfette se cerchi

Scopri

La Riviera

A pochi minuti dal resort, le meraviglie della Riviera di Ulisse ti aspettano: spiagge dorate, borghi storici e panorami mozzafiato.

Scopri

Degustazioni

Assapora la nostra selezione di formaggi, salumi e vini locali: un viaggio tra i sapori genuini della nostra terra.

Scopri

Le nostre proposte